
Extra La locanda delle chiacchiere
«Il viaggio s’arresta in una locanda: scoppietta la fiamma, una musica dice il suo tono, il bisbiglio di voci vi domina legando i tavoli ai tavoli, gli uomini agli uomini. È qui che i racconti s’incontrano».
La scena delle donne: intervista a Bruna Braidotti
Written by Enrico PastoreInizia oggi, 8 marzo, in Friuli Venezia Giulia, tra Pordenone, Cordenons e Vigonovo di Fontanafredda, La scena delle donne, un festival dedicato interamente al femminile e che giunge alla sua diciottesima edizione. Spalmato su un lungo periodo fino all’autunno La scena delle donne vuole fornire uno spaccato non solo artistico sulla condizione femminile non solo in Italia. Il primo blocco di programmazione si dona un titolo importante: Connessioni Intergenerazionali e vuole appunto mettere in comunicazione e confronto artiste di diverse generazioni.
- La scena delle donne
- Intervista a Bruna Braidotti
- Connessioni Intergenerazionali
- femminismo
- questione di genere
- metoo
- Friuli Venezia Giulia
- Pordenone
- Cordenons
- Vigonovo di Fontanafredda
- Bruna Braidotti
- Judith Malina
- Living Theatre
- La rappresentanza e la rappresentazione
- Amleta
- Marisa Ulcigrai
- Fotografaredonna
- FemminileReale
- teatro
- Interviste
- Enrico Pastore
- Il Pickwick
Scoprendo l’altro. Dialogando con Ascanio Celestini
Written by Roberto CirilloAscanio Celestini torna a Napoli sul finire del 2021, una volta tanto, non per sostenere i familiari che richiedono giustizia per il figlio ucciso dalla polizia o per i precari o per i disoccupati napoletani o per le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo, ma, al Teatro Nuovo, per portare in scena il suo Barzellette.
- Ascanio Celestini
- Barzellette
- Gianluca Casadei
- Fabbrica srl
- Intervista ad Ascanio Celestini
- Teatro di narrazione
- teatro civile
- Warren Buffett
- Johann Chapoutot
- Nazismo e management
- Liberi di obbedire
- call center
- Parole sante
- Whirlpool
- Davide Bifolco
- Polo logistico di Nola
- Museo Pasolini
- Pier Paolo Pasolini
- Empirismo eretico
- Il PCI ai giovani
- Il Vangelo secondo Matteo
- Guido Pasolini
- Susanna Pasolini
- Gaetano Quattromani
- Teatro Nuovo
- recensioni
- teatro
- Interviste
- Roberto Cirillo
- Il Pickwick
Residenze Digitali: intervista a Chiara Taviani
Written by Il PickwickSi sta svolgendo dal 22 al 28 novembre la Settimana delle Residenze Digitali, un festival online dedicato alle contaminazioni tra le performing arts e l’ambiente digitale. Sette progetti, selezionati su centosettantotto partecipanti al bando, si susseguiranno per sette giorni, consentendo l’esplorazione e la sperimentazione di nuove forme di fruizione attraverso la Rete: progettualità legate a linguaggi artistici diversificati, che trovano nel web il loro spazio espressivo ideale.
- Settimana delle Residenze Digitali
- Intervista a Chiara Taviani
- Residenze Digitali
- Chiara Taviani
- Performing Arts
- festival online
- streaming
- CapoTrave
- Kilowatt
- Armunia
- Centro di Residenza della Toscana
- AMAT
- ATCL
- Centro di Residenza dell'Emilia Romagna
- L'Arboreto
- Teatro Dimora di Mondaino
- Anghiari Dance Hub
- La Corte Ospitale di Rubiera
- Fondazione Luzzati
- Teatro della Tosse di Genova
- Zona K
- mediometraggio
- Whatever Happens in a Screen Stays in a Screen
- Michela Lucenti
- Balletto Civile
- Carlo Massari
- C&C Company
- Alexandra Grimal
- Marco Baliani
- Henrique Furtado Vieira
- Blue Screen
- Interviste
- Il Pickwick
Residenze Digitali: intervista alla compagnia fuse*
Written by Il PickwickSi svolge dal 22 al 28 novembre la Settimana delle Residenze Digitali, un festival online dedicato alle contaminazioni tra le performing arts e l’ambiente digitale. Sette progetti, selezionati su centosettantotto partecipanti al bando, si susseguiranno per sette giorni, consentendo l’esplorazione e la sperimentazione di nuove forme di fruizione attraverso la Rete: progettualità legate a linguaggi artistici diversificati, che trovano nel web il loro spazio espressivo ideale.
- Settimana delle Residenze Digitali
- Intervista a fuse*
- Residenze Digitali
- Centro di Residenza della Toscana
- Centro di Residenza dell'Emilia Romagna
- Armunia
- Kilowatt
- CapoTrave
- AMAT
- ATCL
- Anghiari Dance Hub
- L'Arboreto
- Teatro Dimora di Mondaino
- La Corte Ospitale di Rubiera
- Fondazione Luzzati
- Teatro della Tosse di Genova
- Zona K
- Sàl | Rite
- festival online
- Performing Arts
- NODE
- Design Thinking
- meditazione guidata
- Roberto Ferrari
- Sergio Bertolucci
- fuse*
- Interviste
- Il Pickwick
Residenze Digitali: intervista a Albertini, Di Maio, Montanini
Written by Il PickwickSi svolge dal 22 al 28 novembre la Settimana delle Residenze Digitali, un festival online dedicato alle contaminazioni tra le performing arts e l’ambiente digitale. Sette progetti, selezionati su centosettantotto partecipanti al bando, si susseguiranno per sette giorni, consentendo l’esplorazione e la sperimentazione di nuove forme di fruizione attraverso la Rete: progettualità legate a linguaggi artistici diversificati, che trovano nel web il loro spazio espressivo ideale.
- Settimana delle Residenze Digitali
- Intervista a Isabel Albertini, Simona Di Maio, Lorenzo Montanini
- Residenze Digitali
- Centro di Residenza della Toscana
- Centro di Residenza dell'Emilia Romagna
- AMAT
- Kilowatt
- Armunia
- L'Arboreto
- Teatro Dimora di Mondaino
- ATCL
- Anghiari Dance Hub
- Fondazione Luzzati
- Teatro della Tosse di Genova
- Zona K
- La Corte Ospitale di Rubiera
- Into the Woods
- La finta nonna
- Isabel Albertini
- Simona Di Maio
- Lorenzo Montanini
- White Sound
- Maeci
- Vivere all’italiana sul palcoscenico
- teatro di figura
- lidar scanner
- Realtà virtuale
- cardboard
- Perform Europe
- Cappuccetto rosso
- Interviste
- Il Pickwick
Residenze Digitali: intervista a Mara Oscar Cassiani
Written by Il PickwickSi svolge dal 22 al 28 novembre la Settimana delle Residenze Digitali, un festival online dedicato alle contaminazioni tra le performing arts e l’ambiente digitale. Sette progetti, selezionati su centosettantotto partecipanti al bando, si susseguiranno per sette giorni, consentendo l’esplorazione e la sperimentazione di nuove forme di fruizione attraverso la Rete: progettualità legate a linguaggi artistici diversificati, che trovano nel web il loro spazio espressivo ideale.
- Settimana delle Residenze Digitali
- Intervista a Mara Oscar Cassiani
- Residenze Digitali
- I Am Dancing in a Room
- streaming
- La Fauna
- CapoTrave
- Kilowatt
- Armunia
- Anghiari Dance Hub
- ATCL
- AMAT
- Centro di Residenza dell'Emilia Romagna
- L'Arboreto
- Teatro Dimora di Mondaino
- La Corte Ospitale di Rubiera
- Fondazione Luzzati
- Teatro della Tosse di Genova
- Chiara Guidi
- Socìetas Raffaello Sanzio
- Scott Gibbons
- Performing Arts
- Huang Ding Yun
- Eric Tsai
- Tseng Chih Wei
- Eugene Poogene
- Diana Anselmo
- Alvin Lucier
- I Am Sitting in a Room
- Mara Oscar Cassiani
- Interviste
- Il Pickwick
Residenze Digitali: intervista a Giacomo Lilliù e Napo
Written by Il PickwickSi svolge dal 22 al 28 novembre la Settimana delle Residenze Digitali, un festival online dedicato alle contaminazioni tra le performing arts e l’ambiente digitale. Sette progetti, selezionati su centosettantotto partecipanti al bando, si susseguiranno per sette giorni, consentendo l’esplorazione e la sperimentazione di nuove forme di fruizione attraverso la Rete: progettualità legate a linguaggi artistici diversificati, che trovano nel web il loro spazio espressivo ideale.
- Settimana delle Residenze Digitali
- festival online
- Intervista a Giacomo Lilliù e Napo
- Residenze Digitali
- Giacomo Lilliù
- Napo
- Matteo Palma
- Lapis Niger
- Collettivo Ønar
- MALTE
- WOE
- Waastage of Events
- Uochi Toki
- The Cage
- graphic novel
- Martin Vaughn James
- digital liveness
- Metaverso
- streaming
- CapoTrave
- Kilowatt
- Armunia
- AMAT
- ATCL
- Anghiari Dance Hub
- Centro di Residenza della Toscana
- Centro di Residenza dell'Emilia Romagna
- Teatro della Tosse di Genova
- Fondazione Luzzati
- L'Arboreto
- Teatro Dimora di Mondaino
- Zona K
- Performing Arts
- Interviste
- Il Pickwick
Si svolge dal 22 al 28 novembre la Settimana delle Residenze Digitali, un festival online dedicato alle contaminazioni tra le performing arts e l’ambiente digitale. Sette progetti, selezionati su centosettantotto partecipanti al bando, si susseguiranno per sette giorni, consentendo l’esplorazione e la sperimentazione di nuove forme di fruizione attraverso la Rete: progettualità legate a linguaggi artistici diversificati, che trovano nel web il loro spazio espressivo ideale.
- Settimana delle Residenze Digitali
- Intervista a Jan Voxel
- Residenze Digitali
- Jan Voxel
- Centro di Residenza della Toscana
- CapoTrave
- Kilowatt
- Armunia
- AMAT
- ATCL
- Centro di Residenza dell'Emilia Romagna
- L'Arboreto
- Teatro Dimora di Mondaino
- La Corte Ospitale di Rubiera
- Fondazione Luzzati
- Teatro della Tosse di Genova
- Zona K
- Lorenzo Belardinelli
- Cinzia Pietribiasi
- Lidia Zanelli
- The Critters Room
- web application
- worldbuilding
- Matteo Meschiari
- Interviste
- Il Pickwick
Residenze Digitali: intervista a M. Landi e A. Lanza
Written by Il PickwickSi svolge dal 22 al 28 novembre la Settimana delle Residenze Digitali, un festival online dedicato alle contaminazioni tra le performing arts e l’ambiente digitale. Sette progetti, selezionati su centosettantotto partecipanti al bando, si susseguiranno per sette giorni, consentendo l’esplorazione e la sperimentazione di nuove forme di fruizione attraverso la Rete: progettualità legate a linguaggi artistici diversificati, che trovano nel web il loro spazio espressivo ideale.
- Settimana delle Residenze Digitali
- Residenze Digitali
- Margherita Landi
- Agnese Lanza
- Performing Arts
- Centro di Residenza della Toscana
- CapoTrave
- Kilowatt
- AMAT
- Anghiari Dance Hub
- Armunia
- ATCL
- Centro di Residenza dell'Emilia Romagna
- L'Arboreto
- Teatro Dimora di Mondaino
- La Corte Ospitale di Rubiera
- Fondazione Luzzati
- Teatro della Tosse di Genova
- Zona K
- VR
- Realtà virtuale
- Dealing with Absence
- Interviste
- Il Pickwick
Parlando con I Pesci: intervista alla Compagnia
Written by Viviana CalabriaRispondere quando il teatro chiama è una reazione istintiva. Dopo un lungo stop timidamente il palco ha ripreso la sua funzione e il Castel dell’Ovo ha risposto. In occasione del Maggio dei Monumenti la Sala Italia e le terrazze hanno ospitato il progetto (H)earth Ecosystem of Art & Theater sostenuto dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e ideato da Teatri Associati di Napoli e Interno5, in collaborazione con Il Pozzo e il Pendolo, Nuovo Teatro Sanità, Teatro Area Nord, Teatro dei Piccoli/I Teatrini, Teatro Elicantropo, Teatro Nest, Nuovo Teatro Sancarluccio, Teatro Serra, Teatro Tram, Teatro Troisi.