
Extra La locanda delle chiacchiere
«Il viaggio s’arresta in una locanda: scoppietta la fiamma, una musica dice il suo tono, il bisbiglio di voci vi domina legando i tavoli ai tavoli, gli uomini agli uomini. È qui che i racconti s’incontrano».
Irpinia, tra desiderio di partire e voglia di restare
Scritto da Domenico Carrara“Cara Terra,
mi trovo nella stanza dove sono cresciuto. Riallaccio i fili di anni di partenze e arrivi. Rifugio contro il gelo: sembrano di latta, ovatta e lana, queste quattro mura, queste pareti di ovile. Al solito non faccio nulla di importante. Infilo un quaderno di recriminazioni e pagine sbiadite di parole. Lo faccio per colmare la distanza. Intarsio una cornice fredda di chilometri. Metro dopo metro le parole traghettano ogni singola giornata.
- Irpinia, tra desiderio di partire e voglia di restare
- Sandro Abruzzese
- Mezzogiorno padano
- Anpas
- Grottaminarda
- Nicola Cataruozzolo
- irpinia
- terremoto dell'Irpinia
- Terremoto del 1980
- Luca Vernacchio
- Ettore Patrevita
- Fronteterra
- Mariagrazia Passamano
- La restanza
- spopolamento
- Espressioni
- Domenico Carrara
- Il Pickwick
Mi ero ripromessa di parlare “leggero”. Divagare un po’ non può farci che bene di questi tempi.
Poi conto che sono passati circa nove mesi dal primo lockdown ed è una coincidenza troppo ghiotta per non fantasticarci sopra.
La cattiva informazione alimenta quell’ignoranza già troppo largamente diffusa, la stessa da cui è a sua volta alimentata. La malafede, insieme all’incompetenza e all’incapacità di chi avrebbe il compito di informare gli altri, è la sporca anima della generale marcescenza della società.
il Pickwick
Sostieni